- 07.30 - 18.30 Lun - Ven
- (+39) 06 9079414



Gestione rifiuti combusti
I rifiuti combusti possono derivare da un incendio di tipo doloso, colposo o fatto naturale. I luoghi che subiscono un evento incendiario molto spesso sono appartamenti e civili abitazioni, compresi condomini, fabbriche e capannoni di tipo industriale, terreni incolti e abbandonati, siti incontrollati in cui vengono depositati e abbandonati materiali e rifiuti.
Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco e terminate le eventuali indagini di polizia, che vengono eseguite in questi casi per stabilire le cause dell’incendio, successivamente i passi da intraprendere sono quelli di gestire e avviare a smaltimento i materiali colpiti dall’evento incendiario. Rivolgiti e affidati quindi a personale qualificato e a esperti del settore: contattando Aziende autorizzate al ritiro, alla raccolta, al trasporto e alla gestione di rifiuti speciali e non, pericolosi e non pericolosi ed ovviamente come in questo caso allo smaltimento rifiuti combusti
Le nostre attività sono:
In primis si effettua un sopralluogo tecnico per verificare lo stato dell’arte, studiare il luogo dell’accaduto e prelevare dei campioni da portare in laboratorio da far analizzare; qualsiasi materiale combusto deve essere sottoposto ad analisi di classificazione per determinare la sua pericolosità o meno.
I codici EER che possono essere assegnati a questa particolare tipologia di rifiuto sono nella maggior parte dei casi (da confermare comunque attraverso analisi chimico-fisica):
16 03 05* – rifiuti organici, contenenti sostanze pericolose
16 03 06 – rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 16 03 05
I rifiuti andranno poi cerniti e selezionati per tipologia, dopodiché si procederà ad insacchettare e confezionare gli stessi in appositi big-bag omologati.
Predisposizione della documentazione progettuale prevista e confronto con gli Enti preposti
Indagini ambientali preliminari
Piano di Rimozione Rifiuti
Analisi di rischio sito specifica ( eventuale )
Indagini Ambientali Preliminari
L’indagine ambientale, detta anche IAP acronimo di “Indagine Ambientale Preliminare”, consiste in un insieme di analisi che vengono fatte sulle varie matrici ambientali che sono: aria, acqua e suolo di una specifica area geografica.
Piano di Rimozione Rifiuti
Il Piano di Rimozione Rifiuti è il documento da presentare agli Enti preposti dove sono illustrate l'insieme delle attività per la rimozione dei rifiuti combusti e le modalità per il loro smaltimento